Normative
- Legge 30 dicembre 2024, n. 207 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027.
- Legge 13 dicembre 2024, n. 203 – Disposizioni in materia di lavoro.
- Decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202 – Disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
- Legge 20 dicembre 2024, n. 199 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Prassi
- Msg. Inps n.112 del 13-01-2025 – Presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS) per l’anno 2025.
- Circ. Inps n. 2 del 10-01-2025 – Indennità antitubercolari. Importi da corrispondere per l’anno 2025.
- Circ. Inps n. 1 del 03-01-2025 – D.M. Mef 10 dicembre 2024, recante “Determinazione del saggio degli interessi legali”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024.
- Circ. Inps n. 108 del 23-12-2024 – Conguaglio di fine anno 2024 dei contributi previdenziali e assistenziali.
- Circ. Inail n. 2 del 13-1-2025 – Tasso degli interessi legali dal 1° gennaio 2025.
- Comunicato stampa Ag. Entrate 14 gennaio 2025 – Dichiarazione dei redditi 2025, nuovo 730 ad ampio raggio: online la bozza. Sul sito dell’Agenzia anche il modello 770 per i sostituti d’imposta.
Approfondimenti
- In vigore il collegato lavoro: testo inalterato e alcuni nodi irrisolti – Bollettino ADAPT 13 gennaio 2025 n. 2.
- ISTAT – Statistiche Flash, III trimestre 2024, Il mercato del lavoro – Testo integrale e nota metodologica
- Trasformazioni, valori e regole del lavoro – Scritti per Riccardo Del Punta – Volume III – A cura di: William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri, Firenze University Press.
- Labour&Law Issues, V. 10 N. 2 (2024): “Gendering the law of digital platforms”. Uno studio interdisciplinare e comparato – Dipartimento di Scienze Giuridiche – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
- Lavoro&Confronto, n.66 Workers’ Buyout: opportunità per il lavoro e il territorio italiano, Rivista on line della Fondazione Prof. Massimo D’Antona ETS.
- Confprofessioni, Diploma europeo, al via nuove opportunità per l’istruzione superiore, 20 dicembre 2024.