Vai al contenuto

    Convegno: La cessazione del rapporto di lavoro

    La cessazione del rapporto di lavoro: tra normativa, giurisprudenza e adempimenti amministrativi

    Lunedì 11 marzo 2025, dalle ore 14:00 alle 18:00, si terrà presso la Sala Orlando – Unione del Commercio in Corso Venezia 47, Milano, un convegno di grande rilevanza per tutti i professionisti del lavoro. L’evento, organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano in collaborazione con l’ANCL UP di Milano e Fondazione Cdl Milano, sarà un’occasione di approfondimento sulla cessazione del rapporto di lavoro, analizzando gli aspetti normativi, giurisprudenziali e amministrativi.

    Programma e relatori

    Dopo l’accredito alle ore 13:45, il convegno sarà inaugurato dai saluti istituzionali di Potito di Nunzio, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano e di Fondazione Cdl Milano e Alessandro Graziano, Presidente ANCL UP di Milano e Vicepresidente di Fondazione Cdl Milano.

    Seguiranno gli interventi di autorevoli esperti del settore:

    • Angelo Zambelli, Avvocato;
    • Chiara Julia Favaloro, Avvocato e Consulente del Lavoro;
    • Laura Antonia di Nunzio, Avvocato;
    • Stefano Sirocchi, Consulente del Lavoro.

    Temi trattati

    Durante il convegno verranno affrontate diverse tematiche cruciali, tra cui:

    • Il punto sui licenziamenti alla luce delle più recenti sentenze della Corte Costituzionale: un’analisi degli orientamenti giurisprudenziali più recenti e del loro impatto sulle modalità di licenziamento e sulle relative tutele.
    • Licenziamento per superamento del comporto e disabilità: il legame tra malattia, periodo di comporto e tutela dei lavoratori con disabilità, con un approfondimento sulle normative vigenti.
    • Il licenziamento discriminatorio: casi e questioni: uno sguardo sulle diverse tipologie di discriminazione nel rapporto di lavoro e sulle conseguenze giuridiche.
    • Dimissioni volontarie o per giusta causa, quadro normativo: le regole e le procedure che regolano la risoluzione volontaria del rapporto di lavoro e i diritti del lavoratore in caso di dimissioni per giusta causa.
    • Le indennità erogate alla cessazione del rapporto e il relativo trattamento previdenziale e fiscale in busta paga: una panoramica sugli aspetti economici e fiscali legati alla cessazione del rapporto di lavoro.

    Partecipazione e iscrizione

    L’evento si concluderà con una sessione dedicata alle risposte ai quesiti dei partecipanti, che potranno inviare le proprie domande all’indirizzo e-mail cpo.milano@consulentidellavoro.it.
    La partecipazione è gratuita ed è valida ai fini della Formazione Continua Obbligatoria, con l’assegnazione di 4 crediti formativi.
    L’iscrizione è obbligatoria tramite il portale della Formazione Continua Obbligatoria dei Consulenti del Lavoro.

    Non perdere questa importante opportunità di aggiornamento professionale su un tema fondamentale del diritto del lavoro!