Vai al contenuto

    Il ruolo dei Consulenti del Lavoro nella gestione delle relazioni industriali

    ASSOLOMBARDA: PRIMO FORUM DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI

    Il 18 e 19 novembre 2024, presso l’Auditorium di Assolombarda in Via Pantano, 9 a Milano, si è svolto il Primo Forum delle Relazioni Industriali. Un evento che ha visto la partecipazione del Ministro del Lavoro, Collega Marina Calderone, dei Segretari Nazionali di Cgil, Cisl e Uil e di numerosi altri esponenti del mondo imprenditoriale, scientifico e istituzionale.

    Potito di Nunzio, presidente Ordine Consiglio Prov. Ordine CDL Milano e Presidente Fondazione Cdl Milano è intervenuto nella prima tavola rotonda dal titolo “Un nuovo patto per le relazioni industriali”: i Consulenti del Lavoro si occupano di relazioni industriali con un’azione di supplenza in tutte quelle imprese prive di rappresentanza che sono davvero tante in Italia e l’apporto che possono portare è davvero grande auspicando che un aiuto arrivi da regole più chiare e contratti collettivi piu’ semplici. Rivolto anche un invito alle parti sociali a far sì che le relazioni industriali restino ferme nelle loro mani senza spostare il conflitto nelle aule di giustizia.

    Solo pochi dati da tenere a mente per inquadrare il contesto nel quale si inserisce il fenomeno e il perimetro di azione dei consulenti del lavoro.

    In Italia:

    • le imprese tra 0 e 9 dipendenti sono il 94,91% e occupano il 42,29% dei lavoratori
    •  le imprese tra 10 e 49 dipendenti sono il 4,44% e occupano il 20,46% dei lavoratori
    • le imprese tra 50 e 249 dipendenti sono il 0,56% e occupano il 13,97% dei lavoratori
    • le imprese tra 250 dipendenti e oltre sono il 0,09% e occupano il 23,29% dei lavoratori

    In Lombardia:

    • le imprese tra 0 e 9 dipendenti sono il 93,99% e occupano il 31,07% dei lavoratori 
    • le imprese tra 10 e 49 dipendenti sono il 5,03% e occupano il 18,40% dei lavoratori
    • le imprese tra 50 e 249 dipendenti sono il 0,82% e occupano il 15,91% dei lavoratori
    • le imprese tra 250 dipendenti e oltre sono il 0,16% e occupano il 34,62% dei lavoratori

    In Milano:

    • le imprese tra 0 e 9 dipendenti sono il 93,73% e occupano il 21,83% dei lavoratori
    • le imprese tra 10 e 49 dipendenti sono il 4,99% e occupano il 14,37% dei lavoratori
    • le imprese tra 50 e 249 dipendenti sono il 1,03% e occupano il 15,23% dei lavoratori
    • le imprese tra 250 dipendenti e oltre sono il 0,25% e occupano il 48,57% dei lavoratori

    Per ulteriori dettagli si rimanda ai dati raccolti dal Centro di Ricerca della Fondazione CDL Milano e all’ editoriale a firma di Potito di Nunzio su Sintesi, novembre 2024. 
    Tutte le immagini e i video sono sul sito di Assolombarda a questo link