Conviviale Natalizia 2024: una serata all’insegna della cultura, dell’arte e dello spirito natalizio
Si è tenuta, lo scorso 13 dicembre, la tradizionale cena natalizia organizzata dall’ANCL UP Milano e dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano nella suggestiva cornice del Museo Diocesano Carlo Maria Martini, situato nei chiostri di Sant’Eustorgio, uno dei complessi monumentali più prestigiosi di Milano.
Il Museo Diocesano offre ai visitatori una straordinaria Collezione permanente con oltre mille opere che attraversano i secoli, dal II al XXI.
La serata ha avuto inizio con una visita guidata a uno dei capolavori simbolo del Rinascimento italiano: l’Adorazione dei Magi di Botticelli, eccezionalmente esposta a Milano come parte dell’iniziativa “Capolavoro per Milano 2024”, giunta alla sua sedicesima edizione. Solitamente custodita nelle Gallerie degli Uffizi di Firenze, questa celebre opera sacra non è solo un omaggio al tema dell’Epifania, ma anche una celebrazione politica e simbolica della famiglia Medici. Spiccano nel dipinto la straordinaria capacità ritrattistica di Botticelli, i dettagli minuziosi, e i paesaggi ricchi di riferimenti simbolici, come il pavone che campeggia su un muro in rovina, metafora della Resurrezione.
Dopo l’esperienza culturale che ha consentito di ammirare anche Il Retablo dei Magi dalla Basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore, capolavoro della scultura rinascimentale dei Paesi Bassi meridionali, un imponente insieme scultoreo dipinto e dorato realizzato a Bruxelles alla fine del XV o all’inizio del XVI secolo dall’atelier dell’intagliatore fiammingo Jan II Borman, gli ospiti si sono spostati nella splendida Sala dell’Arciconfraternita, decorata con importanti dipinti di arte sacra, dove si è svolta la cena conviviale.
La serata è stata animata da momenti di intrattenimento musicale di alto livello, grazie al tenore Spero Bongiolatti e alle artiste Ilenia Smedile (cantante) e Asia Ventura (violinista), che hanno regalato emozioni con la loro performance curata dalla “Bottega della Musica”.
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, esponenti della Categoria e delle Istituzioni, accolti dai Presidenti Potito Di Nunzio (Ordine provinciale dei Consulenti del Lavoro di Milano) e Alessandro Graziano (ANCL UP Milano). I Presidenti hanno colto l’occasione per riflettere sui temi centrali della categoria, ripercorrendo le iniziative del 2024 e auspicando un 2025 ricco di progetti e opportunità.