Il Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano e di Fondazione Cdl Milano, Potito di Nunzio, interviene al 14° Forum OneLAVORO di Modena, dedicato a “Sicurezza e Innovazione, le sfide del 2025 per il lavoro”.
Nell’intervista di IPSOA, sottolinea come l’intelligenza artificiale stia trasformando il mondo del lavoro, creando nuove opportunità ma anche rischi, tra cui discriminazioni algoritmiche, questioni etiche e sfide legali.
Di Nunzio evidenzia l’importanza di un approccio equilibrato, che valorizzi le potenzialità della tecnologia senza compromettere i diritti dei lavoratori.
Richiama l’attenzione sui rischi legati ai bias algoritmici e sulla necessità di garantire trasparenza nelle decisioni automatizzate.
Sul piano legale, ricorda le implicazioni del GDPR e dell’AI Act europeo, che impongono tutele per la privacy e la non discriminazione.
Per affrontare il cambiamento, Potito di Nunzio insiste sulla formazione continua: i lavoratori devono sviluppare competenze tecniche, digitali e trasversali, mentre le aziende devono investire nell’upskilling e reskilling nella supervisione umana per bilanciare automazione e capitale umano.