Normative
- Decreto Min. Lavoro 16 gennaio 2025 – Determinazione delle retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori all’estero
- Comunicato MLPS pubbl. in G.U.12 febbraio 2025, n.35; Decreto Direttoriale MLPS 20 novembre 2024
- Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia comunicato pubbl. in G.U. 4 febbraio 2025, n.28
Prassi
Inps
- Circ. Inps 30 gennaio 2025, n. 29 -Importo dei contributi dovuti per l’anno 2025 per i lavoratori domestici
- Msg. Inps 31 gennaio 2025, n. 401 – Articolo 1, commi da 180 a 182, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024). Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri di tre o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (c.d. Bonus mamme). Chiarimenti sulla durata della misura alla luce della previsione di cui all’articolo 1, commi 219 e 220, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025)
- Circ. Inps 4 febbraio 2025, n.34 – Variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
- Circ. Inps 4 febbraio 2025, n.36 – Sentenza della Corte Costituzionale 10 aprile 2024 – 20 maggio 2024, n. 90. Illegittimità costituzionale dell’articolo 8, comma 4, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, in materia di restituzione integrale della prestazione NASpI in forma anticipata in caso di rioccupazione prima della scadenza del periodo teorico per il quale la prestazione medesima è riconosciuta
- Circ. Inps 7 febbraio 2025, n. 38 – Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2025
- Circ. Inps 7 febbraio 2025, n. 39 – Legge 20 dicembre 2024, n. 199, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160. Modifiche delle disposizioni in materia di sostegno al reddito per i datori di lavoro e i lavoratori del settore moda. Istruzioni operative e contabili
- Msg. Inps 7 febbraio 2025, n. 483 – Articolo 2, comma 29, lettera b), della legge n. 92/2012. Precisazioni in ordine alla debenza del contributo addizionale NASpI e del relativo incremento a valere sui contratti di lavoro a tempo determinato e sui relativi rinnovi dei lavoratori assunti per lo svolgimento delle attività stagionali
- Msg. Inps 10 febbraio 2025 n. 502 – Legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”. Presentazione delle domande telematiche di pensione e di certificazione di APE sociale
- Msg. Inps 11 febbraio 2025, n. 509 – Trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati dai datori di lavoro a titolo di fringe benefit e di stock option al personale cessato dal servizio con diritto a pensione nel periodo d’imposta 2024 ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche
Inail
- Circ. Inail 4 febbraio 2025, n. 7 – Pagamento dei premi e accessori. Modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili
Ministero del Lavoro
- Via libera della Commissione Europea ai bonus Giovani e Donne – Comunicato Min. Lavoro 31 gennaio 2025
- Interpello Min. Lavoro 5 febbraio 2025. n. 2 – Istanza di interpello ex articolo 9 del d.lgs. n. 124/2004 in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, commi da 180 a 182, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 e del campo di applicazione soggettivo.
- Nota dirett. MLPS 12 febbraio 2025, n. 1054 – DPCM 27 settembre 2023 “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025” – Attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato (stagionale e non)
Inl
- Nota prot. 656 del 23 gennaio 2025 – Legge n. 203/2024. Tesserini di riconoscimento
Agenzia delle Entrate
- Ris. Ag. Entrate 31 gennaio 2025, n. 8 – Codice tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi – Ridenominazione del codice tributo “1702”
- Ris. Ag. Entrate 31 gennaio 2025, n. 9 – Codici tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite i modelli F24 e F24 “Enti pubblici” (F24 EP), del credito maturato per effetto dell’erogazione della somma di cui all’articolo 1, comma 4, della legge 30 dicembre 2024, n. 207
- Provv. Ag. Entrate 31 gennaio 2025 – Disposizioni di attuazione dell’articolo 16 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1 – semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta
- Ris. Ag. Entrate 7 febbraio 2025, n. 22 -Allungamento del periodo minimo di pregressa permanenza all’estero –Nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati – Articolo 5, decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209
Approfondimenti
- Com. Stampa BCE 30 gennaio 2025 – Decisioni di politica monetaria
- Enasarco Notizie – Minimali e massimali 2025
- I primi dati sugli infortuni del 2024 – Le morti sul lavoro: provvisorietà dei dati 2024 e il dramma degli incidenti plurimi – Infortuni in Europa, un confronto ancora difficile – I dati provvisori sulle malattie professionali del biennio 2023-2024
- Accordo per la diffusione delle linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico, Milano 3 febbraio 2025 – LINEE DI INDIRIZZO PER LA SICUREZZA DEL LAVORO NEI CANTIERI DELLE GRANDI OPERE PUBBLICHE E PRIVATE DI INTERESSE PUBBLICO
- Realizing decent work in the platform economy – ILO gennaio 2025
- Occupati e disoccupati, Dicembre 2024, dati provvisori – Istat
- Contratto metalmeccanici, un nuovo confronto non sblocca la trattativa, F. Luzzi, 12 febbraio 2025, Il diario del lavoro
- Rileggendo i classici del lavoro/38 – Avventurarsi oltre le colonne d’Ercole del diritto del lavoro, dove cresce «la possibilità di salvezza». Rileggendo G. Vardaro, Tecnica, tecnologia e ideologia della tecnica nel diritto del lavoro – Bollettino ADAPT 3 febbraio 2025, n. 5