Vai al contenuto

    News lavoro 2025 01 marzo 14 marzo

    Normative

    Prassi

    Inps

    • Circ. Inps 5 marzo 2025, n. 53 – Articolo 1, comma 162 e commi da 172 a 179, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025 – 2027”. Disposizioni in materia pensionistica
    • Msg. Inps 5 marzo 2025, n. 801 – Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2025 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026. Decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, come modificato dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232
    • Circ. Inps 5 marzo 2025, n. 54 – Reddito di Libertà. Presentazione delle domande a decorrere dal 5 marzo 2025, giorno successivo alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell’Economia e delle finanze 2 dicembre 2024, di ripartizione delle risorse del “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza” per gli anni 2024, 2025 e 2026
    • Msg. Inps 3 marzo 2025, n. 766 – Riforma dell’accertamento della disabilità. Modifiche introdotte dal decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, al decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62
    • Msg. Inps 3 marzo 2025, n. 765 – Proroga del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Chiarimenti
    • Circ. Inps 11 marzo 2025, n.56 – Variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
    • Circ. Inps 11 marzo 2025, n.57 – Riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori collocati in quiescenza
    • Circ. Inail 27 febbraio 2025, n. 20 – Lavoratori operanti in Paesi extracomunitari: assicurazioni obbligatorie non previste da accordi di sicurezza sociale. Retribuzioni convenzionali per l’anno 2025

    Ministero del Lavoro

    Agenzia delle Entrate

    BCE

    ISTAT

    Approfondimenti